Salta al contenuto

Contenuto

Dopo la positiva esperienza dell’80° della Liberazione di Auschwitz in occasione del periodo del Giorno della Memoria nello scorso gennaio, i Comuni di S.Ilario, Campegine e Gattatico continuano la loro collaborazione con la proposta di un calendario comune di iniziative anche per la Festa della Liberazione.

Per tutto il mese di aprile ecco “I Ribelli. 80 anni della Liberazione”: una serie di conferenze, proiezioni, spettacoli e occasioni di approfondimento che valorizzano e promuovono una ricorrenza così significativa per questo territorio che tanto ha dato alla Resistenza.

Coronamento ideale del percorso sarà la grande Festa di Casa Cervi che seguirà le tradizionali celebrazioni del mattino del 25 aprile in ogni Comune.

Il programma è realizzato in collaborazione con Istituto Alcide Cervi, Istoreco Reggio Emilia e le ANPI di S.Ilario, Gattatico e Campegine.

Borghi.jpeg

Comune di Sant’Ilario d’Enza - Centro Culturale Mavarta
martedì 1 aprile, ore 20:45
Conferenza. “Il viaggio di Piero. Resistere a Mauthausen
Con Monica Castellari, vicesindaca di Sant’Ilario d’Enza, e Iefte Manzotti, studioso della Shoah.

Comune di Sant’Ilario d’Enza - Centro Culturale Mavarta sabato 5 aprile, ore 17:00 “Sono dov’è il mio corpo” di Pietro Iotti presentazione dell’audiolibro realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico Marconi (Parma)

Comune di Gattatico - Centro Culturale Polivalente “R. Giovanelli”
sabato 12 aprile, ore 17:00
Cinema e Letteratura. Proiezione del film "Una questione privata"
Regia di Paolo e Vittorio Taviani, con Luca Marinelli, dal romanzo di Beppe Fenoglio.
Intervengono: Iefte Manzotti e Carlo Ugolotti, storico del cinema, Università degli studi di Parma. Ingresso con biglietto unico € 4,00 (il pagamento del biglietto è imposto dal distributore del film).

Comune di Campegine - Sala del Consiglio martedì 22 aprile, ore 18:30
“Eros e Miro”. Didimo Ferrari e Riccardo Cocconi
Conferenza con Alessandro Spanò, sindaco di Campegine, Andrea Incerti (Istoreco Reggio Emilia), Chiara Torcianti (Istoreco Reggio Emilia)

Comune di Sant’Ilario d’Enza - Piccolo Teatro in Piazza
mercoledì 23 aprile, ore 21:00

Cide. I doni di Papà Cervi
Spettacolo con Maurizio Bercini. Regia di Maurizio Bercini, testo di Marina Allegri.
Una produzione Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti in collaborazione con Istituto Cervi e Caracò Teatro
Ingresso libero

eventi 80°.jpg

Comune di Sant’Ilario d’Enza - Piazza della Repubblica
giovedì 24 aprile, ore 18:00
Resistenza, le storie che hanno fatto la liberazione
Conferenza con Marcello Moretti, sindaco di Sant’Ilario d’Enza e la prof.ssa Isabella Insolvibile, docente di Storia Contemporanea. Modera: Monica Castellari, vicesindaca di Sant’Ilario d’Enza
In caso di maltempo l’incontro si svolgerà nella Sala Consiliare “Piero Iotti” del Comune.

Comune di Sant’Ilario d’Enza - Dal Municipio a Piazza della Repubblica
venerdì 25 aprile ore 10:00
Corteo dal Municipio, Omaggio ai Caduti e Celebrazione
con i rappresentanti delle Istituzioni, Scuole, associazioni, artisti e l’evento “Che Opera d’Arte la Liberazione”
In caso di maltempo la Celebrazione si svolgerà al PIccolo Teatro in PIazza.

Comuni di Campegine e Gattatico - Piazze
venerdì 25 aprile, mattino
Biciclettate. In bicicletta verso Casa Cervi

Comune di Gattatico - Centro Culturale Polivalente “R. Giovanelli”
lunedì 28 aprile ore 21:00
Cinema. Proiezione del film "Genoeffa Cocconi: i miei figli, i fratelli Cervi"
regia di Marco Mazzieri
Ingresso gratuito

A cura di

Questa pagina è gestita da

L'ufficio si occupa di tutti i procedimenti relativi alla Segreteria generale e delle attività legate al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio comunale

Roma, 84

42049 Sant'Ilario d'Enza (RE)

Ultimo aggiornamento: 20-03-2025, 16:15