Servizio Civile: 3 posti a S.Ilario e Calerno nei Servizi per l'Infanzia
Pubblicato il nuovo bando per ragazze/i 18-28 anni. Domande sul portale nazionale entro il 18 febbraio 2025 .(ore 14).
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale ha aperto il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari.
Scadenza presentazione domande: fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 . La comunicazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Il nuovo bando del Servizio Civile Universale prevede tre posti presso i Servizi per l’Infanzia del Comune di Sant’Ilario d’Enza nel progetto PROMUOVERE L'INCLUSIONE A SCUOLA E NELLA SOCIETÀ 2024 - cod. PTCSU0002024012462NMTX realizzato in collaborazione con Arci Servizio Civile Reggio Emilia.
Si fa domanda sulla piattaforma nazionale DOL (https://domandaonline.serviziocivile.it/) entrando con le proprie credenziali SPID.
Giovedì 30 gennaio 2025 ore 18 si terrà un incontro online con i giovani interessati: chi vuole ricevere il link di partecipazione deve richiederlo a reggioemilia@ascmail.it
- Informazioni generali sul progetto
- Per informazioni sui vari progetti di Arci Servizio Civile in Emilia Romagna
- Guarda il bando
Il Servizio Civile Universale è un’opportunità per i giovani che hanno un’età compresa tra i 18 e i 28 anni per dedicare un anno a un impegno di solidarietà, per il bene comune e la coesione sociale.
La proposta santilariese si colloca nell’ambito della realtà dell’infanzia e avrà luogo presso il Nido Girotondo e le Scuole dell’Infanzia Fiastri e Rodari.
Un’esperienza di 12 mesi (circa 25 ore alla settimana) legata ai temi quali educazione, creatività, relazioni, seguendo il lavoro degli insegnanti e venendo in contatto con bambini e famiglie. I volontari ricevono un assegno mensile di 507,30 Euro al mese.